News

ARCHIVIO

Blog

Da Scuola a Università, momento di forti cambiamenti

Il passaggio da Scuola superiore a Università è senza ombra di dubbio un momento delicato per la vita di ogni studente. Se da una parte si inizia un percorso che ha l’obiettivo di fornire le competenze per il lavoro che si sogna di fare, dall’altra inizia un periodo caratterizzato dal cambiamento repentino che spesso può spaventare.

LEGGI TUTTO »
News

Strategia e Storytelling: il metodo della doppia S

La relazione tra strategia e storytelling rappresenta oggi un elemento imprescindibile per le aziende, che vogliono farsi valere sul mercato. Questo perché la strategia consente di definire gli obiettivi, attraverso la progettazione delle azioni e l’osservazione dei risultati, mentre lo storytelling consente di coinvolgere emotivamente il pubblico, creando un legame profondo con esso e trasmettendo i valori aziendali in modo genuino e autentico.
Inoltre, in un’epoca in cui i consumatori sono sempre più esigenti e informati, la capacità di raccontare la propria azienda e i propri prodotti in modo efficace e convincente può fare la differenza tra il successo e il fallimento.

LEGGI TUTTO »
Blog

Università, sfide e opportunità: si ricomincia

Settembre è un mese di grande importanza nel calendario accademico, noto come il mese della formazione. È un periodo in cui gli studenti si lanciano in un nuovo anno accademico, mentre le Università si preparano ad accoglierli con programmi di formazione innovativi e coinvolgenti.

LEGGI TUTTO »
Blog

Università, prevedere i bisogni degli studenti

Nel momento in cui si decide di intraprendere un percorso universitario, lo studente valuterà l’ateneo in base alla qualità dell’istruzione offerta, alla reputazione, alla logistica e ai servizi di cui potrà beneficiare. Tra tutti i fattori appena elencati, i servizi rappresentano un aspetto determinante per la vita dello studente. Per le Università, invece, costituiscono un tratto distintivo su cui è possibile investire per distinguersi dalla concorrenza.

LEGGI TUTTO »
Blog

Università, bisogni dello studente e risposte degli atenei: l’analisi

È stata condotta recentemente una ricerca interna su un campione rappresentativo di studenti alla prima scelta dell’Università, con il fine di analizzare le motivazioni principali che portano lo studente a scegliere il percorso universitario.
L’analisi verte essenzialmente su due fattori significativi, quello legato all’interesse per le discipline insegnate del singolo corso di laurea, che in una ricerca similare Alma Laurea definisce come fattore culturale, e il secondo fattore legato agli sbocchi professionali offerti dal corso, che nella citata ricerca Alma Laurea definisce fattore professionalizzante.

LEGGI TUTTO »
Blog

Scegliere il giusto ateneo: il potere dello storytelling

Scegliere l’ateneo giusto è come iniziare un’avventura, un’esperienza che segnerà il percorso di ogni studente proiettato verso il futuro. Le motivazioni principali che conducono a questa scelta cruciale sono molteplici: innanzitutto, la qualità dell’istruzione offerta, poiché un’ottima formazione è il presupposto per una carriera di successo; inoltre, la reputazione dell’Università, spesso legata alla tradizione e all’eccellenza nel campo della ricerca.

LEGGI TUTTO »
Blog

Università. Posizionamento e visibilità non bastano più

Nell’era dell’iperconnettività e della digitalizzazione, le tendenze del marketing si evolvono a ritmo vertiginoso. La chiave del successo sembrerebbe risiedere nell’efficace combinazione di strategie di storytelling e narrazione autentica delle esperienze vissute all’interno degli atenei; ma, in realtà, a fare la differenza è, soprattutto, un solido investimento all’interno della struttura organizzativa, in chiave marketing.

LEGGI TUTTO »
News

Marketing & Vendita. Mai più separati in casa!

Nell’era moderna dell’economia digitale, è fondamentale comprendere l’importanza di un approccio sinergico tra Marketing e Vendita. Entrambi i settori, pur avendo un obiettivo comune – quello di generare profitto e incrementare la quota di mercato – devono lavorare in armonia per interagire efficacemente.

LEGGI TUTTO »
Servizi di Aris

Resto Al Sud 2023

Resto al Sud 2023: la misura che sostiene nascita e sviluppo delle nuove attività imprenditoriali e libero professionali, del Mezzogiorno e del Centro Italia. È un incentivo gestito da INVITALIA per supportare imprese costituite o costituende. Questo strumento può coprire fino al 100% delle spese con un finanziamento massimo di 200’000 euro e con un ulteriore contributo a fondo perduto.

LEGGI TUTTO »
News

Ascolto Attivo ed Empatia. Le skills per lavorare nel settore vendite

Benvenuti nell’era della conoscenza, un periodo in cui l’informazione è a portata di mano e i consumatori sono più esigenti che mai. In questo contesto, per i professionisti delle vendite, è fondamentale acquisire competenze che vadano oltre la semplice conoscenza dei prodotti o servizi offerti. Una di queste skills è sicuramente l’ascolto attivo, ovvero la capacità di comprendere a fondo le esigenze e le preoccupazioni dei potenziali clienti, per poi interloquire in modo efficace.

LEGGI TUTTO »
News

L’Arte della negoziazione nella vendita

La negoziazione oggi, rispetto a qualche tempo addietro, è parte integrante della vendita. Non si può chiudere una trattativa commerciale sana e sostenibile senza passare per la fase di negoziazione. La negoziazione è un’arte che richiede competenze specifiche e una grande preparazione tecnica, accompagnate da un buon intuito per comprendere le reali esigenze del potenziale cliente e trovare soluzioni vantaggiose per entrambe le parti.

LEGGI TUTTO »
News

L’era della conoscenza. I Super poteri del capo d’azienda

In un periodo economico caratterizzato da incertezze e imprevedibilità, l’economia della conoscenza emerge come un faro di speranza per manager e capi d’azienda di ogni settore. Il know-how e l’apprendimento cognitivo si rivelano, oggi più che mai, indispensabili strumenti per navigare le acque tumultuose del mercato globale.

LEGGI TUTTO »